
il percorso
verso il
successo globale
Dove le idee diventano opportunità
Il Percorso di Internazionalizzazione
Un percorso per portare l’eccellenza veneta nel mondo
Il progetto PIF offre un percorso strutturato in due fasi per sostenere le imprese venete verso l’internazionalizzazione.
Ogni fase è pensata per garantire un supporto completo, dalla pianificazione strategica al finanziamento degli investimenti.
Fase I
Conoscere, pianificare, agire
01
VALUTAZIONE DEL POTENZIALE
Un’analisi approfondita che consente all’imprenditore di:
- Comprendere il proprio posizionamento attuale
- Identificare punti di forza e aree di miglioramento
- Valutare la “readiness” rispetto all’internazionalizzazione
02
Formazione e Conoscenza
Un programma formativo che offre:
- Una panoramica sul processo di internazionalizzazione
- Approfondimenti specialistici
- Insights sulle opportunità offerte dalle reti istituzionali
03
Matchmaking di Filiera
Partecipazione a momenti laboratoriali in presenza per:
- Stimolare il confronto e l’interazione tra le imprese
- Approfondire complementarietà
- Avviare collaborazioni favorendo lo scambio di informazioni
04
Confronto Internazionale
Eventi di incoming di operatori stranieri per:
- Creare network di relazioni
- Approfondire la conoscenza di mercati esteri
- Raccogliere informazioni strategiche
05
Coaching e Pianificazione
Affiancamento personalizzato per:
- Strutturare una strategia di internazionalizzazione
- Programmare investimenti mirati
- Definire un percorso di crescita su misura
Fase II
contributo a fondo perduto
Al termine della Fase I, l’iniziativa PIF prevede una seconda fase cruciale: l’erogazione di contributi a fondo perduto per supportare gli investimenti in internazionalizzazione. Questa fase è riservata alle imprese che abbiano completato positivamente il percorso della Fase I.
vantaggi per le imprese
Il progetto PIF è molto più di un supporto: è un percorso che trasforma le ambizioni delle imprese venete in successi concreti. Partecipare significa accedere a:
- Supporto personalizzato: strategie su misura per affrontare le sfide specifiche della tua azienda.
- Riduzione dei rischi di internazionalizzazione: strumenti e competenze per navigare nei mercati esteri con sicurezza.
- Accesso a competenze e reti specializzate: entra in contatto con esperti e partner strategici per accelerare il tuo sviluppo.
- Opportunità di crescita strutturate: un piano pensato per risultati sostenibili e di lungo termine.