WEBINAR 5 Maggio 2025: IP e mercati internazionali

A volte non basta la registrazione di un brevetto o di un marchio per ridurre i rischi in cui si incorre operando su mercati internazionali in quanto ci si può ritrovare a violare ingenuamente i diritti altrui se non si conosce la legislazione locale. Oltre ad ampliare la consapevolezza sui servizi sul tema della Proprietà Intellettuale messi a disposizione dall’Unione Europea, un confronto con gli IP SME Helpdesk della Commissione può fornire dei consigli strategici su come comportarsi e come prepararsi per affrontare i mercati internazionali come quello Latino-americano, quello Indiano, quello Africano piuttosto di quelli Cinese o del Sud Est Asiatico.

Agenda

Lunedì, 05 Maggio 2025

16:00 Apertura lavori – Ivan Boesso, Veneto Innovazione


16:05 Ruolo e servizi degli IP SME Helpdesk della Commissione Europea – Mattia Marino, International IP SME Helpdesks


16:15 Strategia IP sul mercato Cinese e del Sud-Est Asiatico – Astrid Wiedersich, China e South-East Asia SME Helpdesks


16:35 Strategia IP sul mercato Africano – Laurent Manderieux, Africa IP SME Helpdesk


16:55 Strategia IP sul mercato Latino Americano e Indiano – Luca Valente, India e Latin America IP Helpdesks


17:15 Riflessioni finali


17:20 Chiusura Lavori

Webinar Online: https://us02web.zoom.us/j/83425446867

© 2025 PIF - Regione del Veneto. P.Iva: 02392630279