WEBINAR 1 Aprile 2025: IP e mercato unico, Le novità del brevetto Unitario

Le imprese con alto potenziale di crescita sui mercati esteri hanno bisogno di accordi internazionali che gli permettano di operare con sicurezza. L’ottenimento di un titolo di privativa come un brevetto in un determinato paese può garantire protezione ma vi sono dei costi legati alla nazionalizzazione e dei tempi di rilascio che ne ostacolano a volte l’attuazione. Se già il Brevetto Europeo aveva apportato dei vantaggi in questo senso, l’introduzione del Brevetto Europeo con effetto Unitario ne ha portati ulteriori. Il Brevetto Europeo con effetto Unitario è infatti un’opportunità per le imprese in termini di tempi e costi, ma necessita di un cambio di paradigma e una attenzione maggiore nella gestione dei diritti di proprietà industriale. Il brevetto Unitario permetterà automaticamente la registrazione del titolo ad un costo ridotto in tutti i paesi dell’Unione Europea che hanno ratificato l’accordo per l’istituzione di un Tribunale unificato dei brevetti e sarà quindi necessario un monitoraggio più accurato della libertà di operare in questi paesi.


Agenda

Martedì, 01 Aprile 2025

16:00 Apertura lavori –Ivan Boesso – Veneto Innovazione

16:05 Saluti e Introduzione – Simona Marzetti – Responsabile affari europei e internazionali, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Ministero delle Imprese e del Made in Italy

16:15 IP e mercato unico, Le novità del brevetto Unitario – Michele Dubbini – EU IP Helpdesk

17:10 Riflessioni finali

17:20 Chiusura Lavori

Webinar Online: https://us02web.zoom.us/j/89580156287

© 2025 PIF - Regione del Veneto. P.Iva: 02392630279