
Formazione per le imprese del sistema casa: strategie di internazionalizzazione e analisi dei mercati globali
Le imprese del sistema casa rappresentano un pilastro fondamentale per l’economia regionale del Veneto, grazie alla capacità di generare occupazione, innovazione e valorizzazione delle risorse locali attraverso la produzione di arredi, design e soluzioni abitative di eccellenza. Tuttavia, è essenziale garantire un costante aggiornamento delle competenze per analizzare con efficacia i trend economici e commerciali nelle specifiche aree di interesse globale. In questo contesto, con l’avvio della parte formativa rivolta alle aziende beneficiarie del bando dell’Azione 1.3.6, finalizzato a sostenere i programmi di internazionalizzazione delle PMI del settore casa, Elisa Barbieri, Professoressa di Economia Applicata presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttrice della Ca’ Foscari Challenge School, ha accompagnato i partecipanti in un’analisi approfondita degli scenari economici e commerciali internazionali.