
WEBINAR 19 Marzo 2025: Accordi di Libero Scambio e di Mutuo Riconoscimento
Gli accordi che permettono alle PMI e Industrie europee di operare agevolmente sui mercati internazionali
Le imprese, soprattutto quelle con alto potenziale di crescita, non hanno bisogno di barriere ma di accordi internazionali che gli permettano di operare agevolmente anche su mercati stranieri poiché la domanda interna di un paese o del Mercato Unico potrebbe limitarne la crescita. Per questo motivo, l’Unione Europea ha sottoscritto, per conto degli Stati Membri, alcuni accordi con paesi che potrebbero rivelarsi molto utili per le strategie di internazionalizzazione.
– Gli Accordi di Libero Scambio (Free Trade Agreement-FTA) con Paesi extra-Ue permettono di azzerare o ridurre i dazi doganali all’importazione nei confronti dei prodotti originari dei Paesi partner.
– Gli Accordi di Mutuo Riconoscimento (Mutual Recognition Agreements -MRAs) promuovono gli scambi di beni tra l’Unione Europea e alcuni paesi terzi. Questi accordi avvantaggiano le imprese stabilendo le condizioni alle quali un paese extra EU accetterà i risultati della valutazione di conformità rispetto a determinati requisiti eseguiti dagli organismi di valutazione di conformità designati da un paese Membro UE e viceversa.
Agenda
Mercoledì, 19 Marzo 2025
16:00 Apertura lavori –Ivan Boesso – Veneto Innovazione
16:10 Free Trade Agreements e Mutual Recognition Agreements – Raffaele Quarto – DG TRADE– Commissione Europea
17:00 Riflessioni finali
17:10 Chiusura Lavori
Webinar Online: https://us02web.zoom.us/j/82920477577